10 Anni della Nostra Storia
Dalla sua fondazione il 17 marzo 2006 ad oggi . . . . . da un’intuizione di Giacomo ai Marcatori di Chemioresistenza per la Terapia Personalizzata.
Dalla sua fondazione il 17 marzo 2006 ad oggi . . . . . da un’intuizione di Giacomo ai Marcatori di Chemioresistenza per la Terapia Personalizzata.
Dicembre 2015 – Stati Uniti – Presentata e discussa al Congresso Internazionale di Ematologia (il più importante e prestigioso al mondo) This work was supported by a grant from Associazione Giacomo onlus, Castiglioncello (LI), Italy ….. e son soddisfazioni !!! LA […]
LA TERAPIA SARÀ PERSONALIZZATA – FARMACOLOGIA GENETICA E MOLECOLARE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE SOSTIENE E FINANZIA LA RICERCA ONCO-EMATOLOGICA DA 10 ANNI CON L’OBIETTIVO DI INDIVIDUARE I MARCATORI GENETICI DI CHEMIORESISTENZA (resistenza delle cellule malate ai medicinali somministrati, fenomeno che rende […]
L’ASSOCIAZIONE GIACOMO ONLUS è lieta di presentare PESCE PER MINI GOURMET di Marco Gucci e Cristina Galliti PESCE PER MINI GOURMET, ovvero “come far mangiare il pesce del nostro mare ai bambini da 1 a 6 anni attraverso piccoli […]
PRESENTAZIONE UFFICIALE “Pesce per mini gourmet” … dicevamo questo e certamente non pensavamo di arrivare ad una ristampa in così breve tempo … . . . e ora inizia una nuova avventura, bisogna organizzare la promozione per vendere il […]
ADOTTA UN RICERCATORE – Facciamo lavorare i Giovani Ricercatori I Clubs Rotary della Provincia di Livorno x Associazione Giacomo onlus. Asseganzione di Borse di Studio da impiegare nel progetto di Ricerca in campo onco-ematologico, progetto e che ha dato vita […]
INOSITOLO PENTAFOSFATO – Da legumi e arachidi una nuova strada nella cura dei tumori E` stata identificata una nuova sostanza naturale con attività antitumorale. L`Inositolo pentafosfato, così si chiama la molecola, è in grado di contrastare l`attivazione di un segnale […]
LONDRA 19 FEB 2005 Un gruppo di ricercatori britannici ha trovato una potenziale nuova tattica per sconfiggere i tumori, ossia quella di soverchiare il `portiere molecolare` delle cellule cancerogene che impedisce ai farmaci di agire. Gli scienziati della Ricerca contro […]